
sommario
- Oculus: rendere le apparecchiature VR sempre più accessibili
- Un accordo con Xiaomi per il mercato cinese
A volte le dichiarazioni sono più importanti degli annunci. Questa è la lezione che possiamo senza dubbio trarre dalla conferenza di Hugo Barra, CEO di Oculus al CES 2018. Al di là delle nuove apparecchiature annunciate per la Cina, è soprattutto da ricordare il forte posizionamento a favore della realtà virtuale su visori VR autonomi.
Oculus: rendere le apparecchiature VR sempre più accessibili
Oculus non conta nemmeno su una presenza in occasione del CES 2018. Basti pensare che gli annunci non erano necessariamente in programma. Ma, il CEO Hugo Barra, ha approfittato della conferenza di Qualcomm per venire a parlare delle nuove cuffie VR Go destinate al mercato cinese. Ma ha colto l'occasione per commentare il futuro della realtà virtuale e soprattutto delle attrezzature.
ha dettagliato. Un passo essenziale per raggiungere l'obiettivo fissato da Mark Zuckerberg, il suo CEO alla conferenza Oculus Connect nel 2017: 1 miliardo di persone che utilizzano la realtà virtuale.
Un accordo con Xiaomi per il mercato cinese
Tuttavia, è difficile non parlare di quello che avrebbe dovuto essere l'annuncio principale dell'Oculus CES durante questa conferenza. L'ex capo di Xiaomi ha stipulato un accordo tra le due entità per la parte tecnica ma anche la distribuzione di nuove apparecchiature per la Cina. Chiamato "Mi VR Standalone", è in realtà una replica dell'Oculus Go. La differenza sta nell'assenza dell'Oculus Store poiché i prodotti Facebook sono vietati in Cina.
Tuttavia, questo non cambierà molto per gli utenti cinesi. La seconda parte di questo accordo, infatti, riguarda il software. Sarà facile convertire le app da uno Store all'altro poiché i kit di sviluppo saranno identici. Si tratta davvero di aggirare la censura cinese nel modo più semplice possibile. Il fatto che Xiaomi sia oggi uno dei principali attori nel mercato high-tech cinese non è ovviamente da trascurare. Resta da vedere se lo scambio avverrà in entrambe le direzioni. Potremmo quindi vedere giochi cinesi come quelli di Tencent arrivare su Oculus Store. Cosa aspettarsi da piccole sorprese nel 2018?