Qualcomm presenta il primo visore VR e PC ibrido standalone


sommario

  • Qualcomm svela il suo design Boundless XR di riferimento

Al momento, noi distingue le cuffie VR autonome dalle cuffie VR per PC. Gli auricolari VR stand-alone hanno tutti i componenti necessari per funzionare, mentre gli auricolari VR per PC devono essere collegati a un PC per funzionare.

Tuttavia, nell'ambito della GDC 2019, Qualcomm ha deciso di cancellare il confine tra queste due categorie. L'azienda americana svela il primo auricolare VR mobile autonomo che può anche essere collegato a un PC wireless.



Sarà possibile utilizzare il visore VR in modo indipendente, oppure a connettersi a un PC tramite una connessione a 60 GHz. Pertanto, gli utenti potranno accedere a un catalogo di applicazioni aggiuntive che richiedono la potenza di un computer.

Qualcomm svela il suo design Boundless XR di riferimento

Secondo Qualcomm, il la latenza sarà ridotta a soli 16 millisecondi. Inoltre, anche quando è collegato al PC, l'auricolare continuerà a fornire la potenza di calcolo del suo processore Snapdragon 845. Ciò salverà il PC, anche se Qualcomm non specifica ancora in che misura.

Come di consueto con Qualcomm, l'auricolare presentato alla GDC lo è in realtà un progetto di riferimento. Intitolato "Boundless XR", questo design può essere utilizzato dai produttori che desiderano creare i propri dispositivi.


Il primo visore VR basato su questo design di riferimento sarà ile Pico Neo2 VR del produttore cinese Pico. Questo prodotto sarà disponibile in Asia nel corso del 2019. Inoltre, Qualcomm rivela che HTC Vive sta sviluppando anche un auricolare basato su questo design ...




Aggiungi un commento di Qualcomm presenta il primo visore VR e PC ibrido standalone
Commento inviato con successo! Lo esamineremo nelle prossime ore.